Sono Danila Paradiso, ideatrice e fondatrice di Pop Corn. Mi occupo di media relations, pr e networking.
Vivo e lavoro in Puglia e sono convinta che la crescita di un territorio sia legata all’impegno di chi lo abita, alla passione che ciascuno mette, nel proprio piccolo, in quello che fa.
Credo che gli incontri possano generare opportunità.
Per questo ho scelto di raccontare le realtà culturali, sociali e imprenditoriali che mi circondano. Per farle conoscere e crescere insieme.
Conosciamoci meglio
Il 2014 è stato per me un anno importante, l’anno in cui è nato Pop Corn.
Il progetto era in pentola da molto tempo, forse da quando dopo la maturità classica, sognavo di iscrivermi a Scienze della Comunicazione a Bologna. Peccato però che non superai il test di ammissione e optai per una seconda scelta: studiare Lettere Moderne nella città emiliana. Cominciai dai corsi di Storia Medievale, ma non mi appassionavano, così abbandonavo l’aula per andare ad ascoltare le lezioni di Umberto Eco, presso la facoltà a cui aspiravo.
Fu una telefonata a cambiare il mio destino: “Dany hai superato il test a Salerno”.
Dall’altra parte dell’Italia e del cavo mia sorella, che aveva avuto il coraggio di darmi una notizia tanto attesa eppure, in quel momento, destabilizzante.
Ma i sogni si inseguono senza timore e con determinazione. Dopo due giorni ero a Salerno per confermare la mia iscrizione a Scienze della Comunicazione.
Avevo attraversato l’Italia in treno, con un carico di bagagli e di nuove aspettative, unite a una sana dose di entusiasmo e di incoscienza.
Il campus l’ho sentito subito casa e lì cinque anni sono volati, tra corsi di semiotica, sociolinguistica, marketing e laboratori di scrittura.
Dalla laurea ad oggi un filo rosso lega le diverse esperienze.
Dal Progetto Leonardo a Londra alla collaborazione con agenzie di comunicazione sparse per l’Italia. Poi la decisione di tornare nella mia terra, la Puglia. Qui il lavoro nelle redazioni dei giornali, che mi ha portato ad iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti nel 2009.
Poi tante collaborazioni, tanti eventi e soprattutto tanti incontri speciali.