Tag Archivio per: Eventi

I cammini di Mònde 2023: dalla costa alla Foresta Umbra, passando per gli eremi del canyon di Pulsano. La “Chiamata all’avventura” è aperta a tutti i camminatori più o meno esperti. Dal 6 all’8 ottobre 2023 a Monte Sant’Angelo, sul Gargano.
La “Chiamata all’avventura” di Mònde è aperta a tutti…

“Chiamata all’avventura” per la 6^ edizione di “Mònde – Festa del Cinema sui Cammini”. Tra gli ospiti Salvatore Cascio e Sara Ciocca. Rosa Diletta Rossi madrina dei matinée dedicati agli studenti. Quattro giorni di proiezioni, talk, cammini, masterclass, incontri, matinée e spettacoli. Dal 5 all’8 ottobre 2023 a Monte Sant’Angelo, sul Gargano.
“Chiamata all’avventura” è il tema che la direzione artistica…

Chiamata pubblica per “VajontS 23” a Manfredonia con la Compagnia Bottega degli Apocrifi. VajontS 23, il 9 ottobre 2023, a 60 anni dalla tragedia azione corale di teatro civile in 130 teatri in contemporanea.
“Fanne parte!” è l’invito che la Compagnia Bottega degli…

A Vieste la commissione europea per la valutazione del “Comune Europeo dello Sport 2025”. Il “Viestival” continua fino a domenica 17 settembre.
In occasione della 3^ edizione del “Viestival”, la festa…

Conclusa la fase di ascolto, condivisione e co-progettazione per “Lucera 2026”. Ben 194 i progetti candidati dalla comunità. Costituito il comitato dei promotori: imprenditori e professionisti a sostegno della candidatura di Lucera a Capitale italiana della Cultura.
Con il quarto appuntamento di Lucera Secondo Me – I Giovedì…

Ultimo appuntamento per Lucera Secondo Me – I Giovedì della Capitale. Giovedì 14 settembre alle ore 19.00 nel chiostro della Biblioteca R. Bonghi a Lucera.
Ultimo appuntamento per Lucera Secondo Me – I Giovedì della…

Identità, accrescimento della redditività del patrimonio culturale e nuovi modelli di gestione: le tre chiavi per dare valore e rendere generativi i patrimoni. La sintesi del 1°Forum cittadino di “Patrimoni Generativi” che ha registrato grande presenza di pubblico a Lucera. Al termine del progetto l’APS Cinque Porte Storiche si trasformerà in una cooperativa di comunità.
Identità, accrescimento della redditività del patrimonio culturale…

Viestival 2023: la festa dello sport. Eventi, formazione e incontri a tema con il campione mondiale di nuoto Domenico Acerenza, il comico Gene Gnocchi, gli ex calciatori Beppe Signori e Maurizio Iorio, il mental coach Stefano Massari e il giornalista sportivo Domenico Carella. Dal 12 al 17 settembre 2023 a Vieste, città candidata a Comune Europeo dello Sport 2025.
Torna l’appuntamento con Viestival, la festa dello sport in…

Voglia di mettersi in gioco per “Lucera 2026”. Memoria, sensibilità culturale, processo partecipativo e condiviso al centro del 3° appuntamento di Lucera Secondo Me – I Giovedì della Capitale.
Si chiude una settimana importante per “Lucera 2026”, fatta…

“Modalità alternative di gestione dei beni pubblici del patrimonio culturale”: il 1° Forum cittadino di “Patrimoni Generativi”. L’incontro è aperto a tutti i portatori di interesse del settore culturale e turistico della città e sarà l’occasione per avviare un confronto tra i cittadini sull’opportunità di individuare più efficaci ed efficienti modelli gestionali dei beni culturali e monumentali di Lucera. Martedì 12 settembre ore 18.30, sede A.P.S. Cinque Porte Storiche (piazza Duomo 2), Lucera.
Riprendono le attività di “Patrimoni Generativi”, il progetto…